Di seguito una lista delle attività di formazione che abbiamo organizzato finora (ultimo aggiornamento: giugno 2022).
- I primi passi del traduttore freelance
- Corso di yoga per traduttori
- Alfabetizzazione fiscale per traduttori e traduttrici
- Laboratorio di traduzione editoriale dal portoghese (a cura di Giacomo Falconi)
- Glossari e termbase: come renderli alleati del traduttore
Di seguito, invece, una lista dei corsi e delle attività programmate per l’autunno 2022.
- Corso base di esperanto (a cura di Patrick Morando) – Gratuito per i soci
- Tradurre il rosa (laboratorio intensivo a cura di Sara Benatti e Manuela Ragni)
- Corso di yoga per traduttori (II edizione) – Riservato ai soci
- Tradurre i brevetti (a cura di Federico Perotto)
- Laboratorio di traduzione editoriale dal francese (a cura di Giorgio Leonardi)
- A tu per tu con il professionista: Gabriella Ferrante e il ruolo del Project Manager
- A tu per tu con il professionista: Alessia D’Aleo e le vie dell’insegnamento
Non è stato trovato nessun prodotto.