Una Community di traduttori amanti dei libri e a servizio della Cultura!

Laboratorio di traduzione editoriale dallo spagnolo – IIIª edizione

  /    /  Laboratorio di traduzione editoriale dallo spagnolo – IIIª edizione

La traduzione e la letteratura ispanoamericana ti appassionano? Vorresti approfondire le tue competenze con un corso collettivo e pratico? Allora non perdere l’opportunità di partecipare alla terza edizione del nostro laboratorio di traduzione dallo spagnolo, articolato in 6 incontri da 120 minuti (per un totale di 12 ore). Questo laboratorio unico avrà come docente Marta Rota Núñez e offrirà un percorso immersivo nel mondo della traduzione letteraria che ti aiuterà a metterti alla prova in un contesto accogliente e stimolante.

Il laboratorio sarà dedicato alla traduzione collaborativa di un’antologia di racconti messicana dalle tinte gotiche e horror, ascrivibile al modernismo latinoamericano della fine del XIX secolo. Il laboratorio avrà un taglio fortemente pratico e avrà come esito la pubblicazione della raccolta da parte di un editore italiano, con l’indicazione delle/dei partecipanti come autrici e autori della traduzione.

Le riflessioni sulle peculiarità linguistiche e stilistiche dell’antologia, sulle possibili strategie di resa e sugli strumenti del traduttore editoriale verranno portate avanti parallelamente al lavoro sul testo, partendo dall’analisi delle proposte traduttive delle/dei partecipanti. A ogni corsista saranno infatti assegnati in anticipo alcuni racconti, da tradurre individualmente prima del relativo incontro. Durante il laboratorio le diverse traduzioni verranno messe a confronto e riviste collettivamente, al fine di elaborare una versione finale collaborativa di ogni racconto. Il laboratorio permetterà così a ogni partecipante di ricevere un riscontro sulla propria traduzione, di fare esperienza sul campo e di sperimentare diverse fasi del lavoro editoriale, assumendo alternativamente il ruolo di traduttore e revisore.

Essendo un corso pratico NON è previsto l’invio della registrazione degli incontri ma, in caso di assenza (e se necessario), si potrà concordare l’eventuale correzione della traduzione con la docente.

TITOLO CORSO LABORATORIO DI TRADUZIONE EDITORIALE DALLO SPAGNOLO – IIIª EDIZIONE
DATA E ORA
  • mercoledì 15 ottobre, ore 18:00 – 20:00
  • mercoledì 22 ottobre, ore 18:00 – 20:00
  • mercoledì  29 ottobre, ore 18:00 – 20:00
  • mercoledì 5 novembre, ore 18:00 – 20:00
  • mercoledì 12 novembre, ore 18:00 – 20:00
  • mercoledì 19 novembre, ore 18:00 – 20:00
DOCENTE

Marta Rota Núñez

Marta Rota Núñez traduce narrativa, poesia e libri per l’infanzia da spagnolo, portoghese e inglese per editori come Edicola Ediciones, Edizioni SUR, Polidoro Editore, Ponte alle Grazie, Topipittori e Kalandraka. Si occupa inoltre di formazione per traduttori, è membro del comitato di lettura del Premio Italo Calvino e autrice di testi scolastici per Loescher Editore. Ha tradotto, tra gli altri, María José Ferrada, Lola Larra, Claudia Apablaza, Almudena Sánchez, Ariana Harwicz e Yuliana Ortiz Ruano. Le sue traduzioni sono state premiate con il Premio AISI di Traduzione Letteraria, il Premio Jacopo Allegretti per la Traduzione di Poesia, il Premio LILEC e il Premio “Il Traduttore Visibile”.

DOVE Online
QUOTA DI ISCRIZIONE Prezzo riservato ai soci: 240,00 euro, prezzo riservato ai non soci: 360,00 euro (IVA inclusa)
MODALITÀ DI ISCRIZIONE

Per iscriversi è necessario effettuare il pagamento tramite bonifico bancario, indicando come causale “CONTRIBUTO + LAB. DI TRADUZIONE DALLO SPAGNOLO – III ED” (per i soci) e “ISCRIZIONE + LAB. DI TRADUZIONE DALLO SPAGNOLO – III ED” (per i non soci).
Di seguito le coordinate:

  • Intestato a: LA BOTTEGA DEI TRADUTTORI APS
  • Banca BPM
  • IBAN: IT25V0503403405000000014076
PARTECIPANTI Il corso sarà aperto a un massimo di 12 partecipanti e attivato al raggiungimento di almeno 8 iscritti. Nel caso non si raggiunga il numero minimo di iscrizioni, la quota versata sarà restituita o utilizzata a scalare sul pagamento di un successivo corso, a scelta del socio/della socia.
È previsto un attestato di partecipazione per tutti i partecipanti che completeranno il corso.

Se il programma ti intriga e desideri partecipare a questo corso, ti preghiamo di compilare integralmente il seguente modulo.