L’oroscopo dei traduttori (dicembre 2025)
Dicembre arriva come un libro da sfogliare lentamente, tra luci che si accendono, ultime traduzioni da consegnare e quell’aria frizzante che invita a tirare le somme. È un mese di passaggio, certo, ma anche un momento prezioso per ritrovare il ritmo più adatto a te, tra una tisana calda, un panettone o pandoro – decidi tu da che parte stare! – e un’agenda da risistemare. Le stelle di fine anno illuminano il tuo cammino con chiarezza, riorganizzazione e la possibilità di svolte: piccoli doni cosmici che aiutano a prepararti a un 2026 più consapevole e allineato ai tuoi desideri professionali. Ogni segno vive questo mese con una sfumatura diversa: chi si espande, chi riflette, chi chiude un capitolo per farne iniziare un altro. Non ti resta che leggere cosa ti riservano le stelle…
Lusofoniamo: il Natale di Mia Couto
A dicembre il mondo sembra trattenere il respiro, come se la realtà gli concedesse una pausa, un ultimo momento per pensare...immaginare il nuovo anno. Ma in un dicembre dalle temperature tropicali, il sole accarezza ancora le fronde degli alberi e non esiste il gelo; il Natale appare come un miraggio “straniero”, una leggenda importata che predomina anche nella terra natia di Mia Couto: il Mozambico.